Innegabilmente, con una routine frenetica e molti impegni, le preoccupazioni finiscono per lasciare le persone stressate e di cattivo umore. Abbiamo quindi raccolto alcuni suggerimenti per aiutarti a concentrarti di più sul lavoro ed evitare lo stress, migliorando così la tua qualità di vita.
Inoltre, condividere responsabilità, lavoro, relazioni e faccende domestiche può causare stress e distrazione, che può causare molti danni alla salute.
Successivamente, i ricercatori del MIT Center for Worklife, nel dipartimento WellBeing delle risorse umane, hanno cercato delle tattiche per concentrarsi sul lavoro, da cui è possibile trarre beneficio.
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a concentrarti di più sul lavoro ed evitare lo stress.
Come alleviare lo stress:
1. Fai una passeggiata, può essere breve, veloce, al chiuso, ma la cosa migliore è uscire e cambiare scenario;
2. Fai diversi respiri profondi, fai un respiro profondo. Ed espira più profondamente. Questo permette alle spalle e ai muscoli facciali di rilassarsi mentre respiri.
3. Non comprendere le notizie durante l'orario di lavoro e disattivare le notifiche del cellulare, che scatenano attacchi di stress e ansia;
4. Decora la tua scrivania con immagini, citazioni o poesie che ti fanno sentire bene;
5. Ridere. Bisogna anche trovare qualcosa di divertente o qualcuno di cui ridere.
BLOG.BLAMOB.COM
6. Massaggiatevi le tempie e la nuca, ricordandovi sempre che la testa non cadrà se alcuni di questi muscoli si rilassano.
7. Ricorda che puoi controllare solo ciò che puoi controllare;
8. Interagisci con gli altri con empatia, guardandoli negli occhi e sorridendo a chiunque incontri.
9. Compiere un “atto casuale di gentilezza”, concetto derivato dall’inglese RAK (Random Act of Kindness), è un atto accidentale pianificato per arrecare un beneficio al mondo esterno.
10. Scegliere di essere ottimisti è la scelta migliore, come ha affermato il Dalai Lama;
11. Crea dei "periodi senza preoccupazioni" durante la giornata lavorativa: preoccuparsi è spesso improduttivo e, anziché aiutare a risolvere i problemi, causa ansia.
Scopri di più sul miglioramento del clima:
Secondo gli esperti del MIT, atteggiamenti come questi sono "contagiosi" e contribuiscono a migliorare il "clima" dell'intera comunità che frequenta l'ambiente di lavoro.
Ci ricordano che l’idea di comunità non è legata al consenso, ma alla tolleranza e all’accettazione di punti di vista divergenti.
Vale la pena ascoltare di più, essere curiosi e interessarsi genuinamente agli altri, consigliano.
LEGGI ANCHE:
- 5 consigli per pagare le bollette in tempo
- Suggerimenti per risparmiare carburante dopo ICMS
- Suggerimenti per gestire l'ansia
Un altro consiglio è quello di riservare un momento nella propria agenda, anche solo un minuto, per rilassarsi e rimanere consapevoli, presenti e attenti.
Chi ha difficoltà può affidarsi alle app, ai podcast e ai canali di meditazione disponibili su Internet.
Tuttavia, ci sono diversi modi per alleviare il sovraccarico e concentrarsi sul fare un buon lavoro.
Raggiungere l'equilibrio tra lavoro e vita privata e ridurre lo stress:
Nel nostro mondo frenetico, raggiungere un equilibrio tra lavoro e vita privata e ridurre lo stress è diventato più importante che mai.
Spesso è difficile conciliare molteplici responsabilità, scadenze e impegni mantenendo al contempo una sana vita personale.
Tuttavia, adottando le giuste strategie, è possibile trovare armonia tra lavoro e vita privata.
Un consiglio essenziale per raggiungere l'equilibrio tra lavoro e vita privata è stabilire dei limiti.
Stabilisci dei limiti chiari per i tuoi orari di lavoro e assicurati di rispettarli.
Ciò significa riservare momenti specifici per il riposo e il relax, nonché per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia e gli amici. Creando questi limiti, ti permetti di dedicarti pienamente ad attività extralavorative senza sentirti in colpa o sopraffatto.
Servizi
Per ulteriori suggerimenti, visita Come ridurre lo stress